
Presentazione del corso di Enogastronomia e Pasticceriaa
L’indirizzo Enogastronomia e Pasticceria forma figure professionali esperte nella realizzazione e nel confezionamento di prodotti di panetteria e di pasticceria e figure addette alla produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti enogastronomici e alla loro valorizzazione e presentazione, promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, individuando le nuove tendenze enogastronomiche. L’esperto
trova facile collocazione lavorativa nell’ampio settore della ristorazione commerciale (ristoranti, cucina d’albergo, imprese di catering, e banqueting) ed
industriale (mense aziendali, scolastiche e ristorazione a bordo di aerei e navi da crociera).
Finalità
- Saper preparare piatti regionali, nazionali ed internazionali.
- Saper realizzare menù armonici ed originali.
- Saper realizzare piatti equilibrati nel rispetto dei dettami della moderna alimentazione.
- Saper utilizzare le attrezzature più all’avanguardia.
- Essere in grado di programmare gli acquisti.
- Esprimersi correttamente in 2 lingue straniere: Inglese + una seconda lingua a scelta tra Francese, Spagnolo e Tedesco.
- Controllare ed utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organizzativo merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico.
Qualifica Professionale e Diploma di Stato
Il biennio (1° e 2° anno) è comune agli indirizzi di Cucina, Pasticceria, Sala e Vendita ed Accoglienza turistica. La scelta dell’indirizzo va effettuata per il 3° anno.
Concluso il 3° anno si consegue la qualifica di Operatore alla ristorazione preparazione pasti.
Concluso il 5° anno si consegue il diploma in Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità Alberghiera – Indirizzo Cucina.
