
Presentazione del corso
Il diploma statale dell’istituto alberghiero corso serale rappresenta un importante punto di arrivo per poter cambiare in meglio le proprie prospettive, sia dal punto di vista personale che da quello professionale .
Il possesso del titolo di studio è infatti fondamentale sia per accedere a migliori possibilità lavorative, sia per cogliere nuove opportunità di formazione e crescita.
Aprire attività in proprio, accedere a concorsi pubblici, avanzare nella carriera sono solo alcune delle mete raggiungibili grazie anche alle competenze acquisite nel percorso che porta al diploma.
Per non parlare poi della possibilità di iscriversi e frequentare corsi post-diploma regionali (ITS e IFTS) e corsi universitari.
La frequenza del corso serale prevede percorsi personalizzati e la possibilità di valorizzare e riconoscere le precedenti esperienze scolastiche e/o lavorative.
A chi si rivolge
- A tutti coloro che abbiano interrotto gli studi e vogliano completare la propria formazione;
- A coloro che sono in possesso del diploma di terza media o titolo equipollente e abbiano compiuto il 18° anno di età;
- Ai maggiori di 16 anni che hanno compiuto il percorso dell’obbligo scolastico (licenza media);
Finalità
Il corso serale per adulti consente il conseguimento di un diploma in uno dei seguenti settori:
- Enogastronomia
- Sala e Vendita
- Accoglienza turistica
Il titolo di studio, che si può conseguire in un periodo massimo di tre anni, permette:
- di inserirsi nel mondo del lavoro nel settore enogastronomico e turistico;
- di gestire in proprio un’attività di tipo ristorativo e turistico (pizzerie, pubs, ristoranti, pasticcerie, alberghi, ostelli ecc.) in quanto il titolo è abilitante (ex iscrizione al R.E.C.);
- di conseguire la certificazione H.A.C.C.P. , SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, CELIACHIA;
- di iscriversi all’università per il proseguimento degli studi.